Dimensioni dei campi da calcetto

Dimensioni dei campi da calcetto: guida completa per campi a 5 e a 7

Il calcetto, o calcio a 5, è tra gli sport amatoriali più diffusi in Italia, praticato da squadre amichevoli, scuole calcio e centri sportivi. Ma spesso c’è confusione tra campo da calcetto a 5, campo da calcetto a 7 e campo da calcio a 11 in versione ridotta. In questa guida analizzeremo dimensioni, differenze, regolamenti ufficiali e consigli pratici per la realizzazione di un impianto conforme.

Dimensioni Campo da calcetto a 5 (calcio a 5 o futsal)

Regolamento ufficiale FIGC / FIFA

Le dimensioni possono variare leggermente a seconda dell’uso (agonistico o amatoriale), ma per i tornei ufficiali valgono le misure:

  • Lunghezza: da 25 a 42 metri

  • Larghezza: da 15 a 25 metri

  • Per gare internazionali: 38-42 m x 18-25 m

  • Area di rigore: 6 m dal centro porta

  • Cerchio di centrocampo: raggio di 3 m

  • Porta: 3 x 2 metri

  • Altezza minima soffitto (se indoor): 4 m

🧱 Superficie

  • Parquet, PVC o resina indoor

  • Erba sintetica outdoor con drenaggio adeguato

🔧 Reti e protezioni

Nei campi indoor o in spazi ristretti, è comune l’uso di reti perimetrali per evitare l’uscita del pallone.

Dimensione Campo da calcetto a 7 (calcio a 7)

Il calcio a 7 è un’evoluzione più “larga” del calcetto, molto praticata nei tornei amatoriali o scolastici.

Dimensioni consigliate (non ufficiali FIFA)

  • Lunghezza: da 45 a 60 metri

  • Larghezza: da 25 a 42 metri

  • Area di rigore: 9-10 m

  • Porta: 6 x 2 metri (oppure 5 x 2 m)

  • Cerchio di centrocampo: raggio 6 m

Nota

Non esiste un regolamento internazionale ufficiale per il calcio a 7: le misure possono variare in base all’ente o alla struttura.

 Differenza tra campo a 5 e campo a 7

Caratteristica Calcio a 5 Calcio a 7
Lunghezza
25-42 m
45-60 m
Larghezza
15-25 m
25-42 m
Numero giocatori
5 (compreso portiere)
7 (compreso portiere)
Porta
3 x 2 m
6 x 2 m o 5 x 2 m
Spazi di gioco
Più stretti e veloci
Più larghi, simili al calcio a 11
Tipologia di campo
Indoor o outdoor
Prevalentemente outdoor

Come costruire un campo da calcetto a norma

Elementi fondamentali:

  • Fondo drenante o massetto con erba sintetica

  • Reti perimetrali laterali e posteriori

  • Pali e porte regolamentari

  • Illuminazione (LED consigliati per impianti sportivi)

  • Recinzione o copertura (soprattutto per i campi pubblici o commerciali)

Reti e recinzioni per campi da calcetto

In ogni campo da calcetto, la rete è un elemento chiave sia per il gioco che per la sicurezza. Si usano:

  • Reti per porte da 3×2 m o 6×2 m

  • Reti di recinzione laterale in polietilene o nylon

  • Reti di copertura per campi outdoor, ideali per ambienti ventosi o con pubblico vicino

➡️ Se stai cercando reti professionali su misura per campi da calcetto, contattaci. Retificio Sensole produce reti certificate e resistenti per strutture sportive, campi comunali, oratori e impianti privati.

it_ITItalian
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • Codice prod.
  • Descrizione
  • Contenuto
Click outside to hide the comparison bar
Confronta