razze di gallina

Quante razze di galline esistono al mondo?

Quante razze di galline esistono al mondo? E quali scegliere per un pollaio in Italia

L’allevamento domestico di galline è sempre più diffuso, non solo in campagna ma anche nei contesti urbani e familiari. Ma tra le domande più frequenti di chi si avvicina a questa pratica c’è:
quante razze di galline esistono al mondo? E quali sono le migliori per un pollaio in Italia?

In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle principali tipologie di galline, delle razze più adatte per l’allevamento familiare e ti sveleremo anche qual è la gallina più costosa al mondo.


Quante razze di galline esistono?

Attualmente si contano oltre 500 razze di galline registrate in tutto il mondo.
Queste si differenziano per:

  • Origine geografica

  • Colore del piumaggio

  • Temperamento

  • Resa in uova

  • Tipologia di allevamento (da carne, da uova, ornamentale)

Alcune razze sono autoctone, altre sono ibride selezionate per alta produttività. In Italia ne esistono oltre 50 razze tradizionali, alcune delle quali riconosciute come patrimonio rurale nazionale.

Le galline più adatte per un pollaio domestico in Italia

Se stai progettando di costruire un pollaio (anche fai-da-te), è importante scegliere razze che siano rustiche, produttive e docili.
Ecco alcune tra le più consigliate:

1. Gallina Livornese

  • Origine: Toscana

  • Uova: Fino a 300 l’anno, guscio bianco

  • Carattere: Vivace ma gestibile

  • Ottima per chi cerca una gallina da alta produzione di uova

Gallina Livornese

2. Isa Brown (ibrida)

  • Origine: selezione industriale

  • Uova: 280–320 l’anno, guscio marrone

  • Carattere: Molto docile, ideale per famiglie

  • Robusta e perfetta per chi inizia

gallina Isa Brown

3. Millefiori di Lonigo

  • Origine: Veneto

  • Uova: Circa 200 l’anno

  • Rustica, resistente al freddo, bella anche come ornamentale

gallina millefiori

4. Marans

  • Origine: Francia

  • Uova: 150–200 l’anno, colore cioccolato

  • Ottima in climi temperati, molto amata per la bellezza delle uova

gallina Marans

5. Gallina Padovana

  • Origine: Nord Italia

  • Uova: circa 150–180

  • Utilizzata anche per scopi ornamentali, ha un caratteristico ciuffo

gallina padovana

Tutte queste razze si adattano bene alla vita all’aperto e a piccoli allevamenti familiari. L’importante è garantir loro uno spazio protetto, pulito e ben recintato, sia per la notte che per la giornata.

E qual è la gallina più costosa al mondo?

La gallina più costosa al mondo è la Ayam Cemani, una razza originaria dell’Indonesia.

  • Colore: completamente nera (piume, pelle, becco, cresta e perfino ossa)

  • Prezzo: può superare i 5.000€ per esemplare

  • Utilizzo: più ornamentale e simbolico che produttivo

  • Carattere: tranquillo, adatto anche all’allevamento familiare

Questa razza è considerata sacra in alcune culture, per il suo aspetto unico e misterioso. In Europa è allevata principalmente da appassionati ed espositori.

Gallina nera Ayam Cemani

Come preparare il pollaio per le tue galline?

Una volta scelta la razza giusta, serve un pollaio funzionale, sicuro e ben progettato.
Se vuoi scoprire come costruirne uno da zero, ti consigliamo di leggere la nostra guida completa:

➡️ Come costruire un pollaio – guida passo passo

In questa guida troverai:

  • Materiali necessari

  • Consigli per lo spazio interno ed esterno

  • Idee per la recinzione e la sicurezza anti-predatori

  • I vantaggi della rete per pollaio in polietilene ad alta tenacità, come quella fornita da Retificio Sensole

Le razze di galline nel mondo sono centinaia, ma per l’allevamento in Italia è sempre meglio orientarsi su razze resistenti, docili e adatte al nostro clima.
Che tu voglia uova fresche ogni giorno o semplicemente un contatto più vero con la natura, scegliere la razza giusta e costruire un pollaio solido sono i primi due passi fondamentali.

E se ti serve una rete resistente, sicura e facile da montare per proteggere il tuo pollaio, scopri anche la nostra rete per pollaio professionale.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • Codice prod.
  • Descrizione
  • Contenuto
Click outside to hide the comparison bar
Confronta